Chi Siamo


La Storia del Molino Pellegrini

L’avvio dell’attività del Molino Pellegrini prende inizio nel 1821 ad opera di Pietro Pellegrini: si trattava di un molino a palmenti azionato dal torrente Posina. Ad oggi si sono succedute quattro generazioni. Nel 1919, dopo la prima guerra mondiale e l’alluvione del 1916 che distrusse i palmenti, il molino venne ristrutturato ad opera di Gaetano Pellegrini che portò ad espanderlo ed adeguarlo alla tecnologia di allora con la macinazione a cilindri. Attorno al 1950 subentra anche il figlio di Gaetano, Ugo, che porta subito un cambiamento nella qualità della produzione delle farine. Nel 1991 sempre grazie a Ugo Pellegrini in collaborazione con i figli viene fatta una ulteriore modifica al molino per potersi imporre ad un mercato che tutt’ora esige un’alta qualità igienica sul prodotto finito. Attualmente il Molino Pellegrini ha una vasta gamma di farine di alta qualità per ogni tipo di esigenza: panificazione, pasticceria e pizzerie.